AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2016 - 18:56
"Nei momenti straordinari di crisi, gli strumenti ordinari non bastano. Per fronteggiare l'attuale situazione vicina all'emergenza sociale occorre allungare gli ammortizzatori, nel senso di farli durare più a lungo, e agganciare una flessibilità pensionistica che anticipi l'uscita di chi si ritrova espulso dal mercato lavorativo e senza ammortizzatori, ma non ancora in condizioni di avere la pensione". Lo ha affermato il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, intervenuto a un incontro convocato dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, con i parlamentari locali.
Damiano, che ha evocato la crisi come un fiume in piena nel quale i lavoratori rischiano di cadere da un ponte troppo stretto, ha chiesto che a un anno dal varo del Jobs Act il Governo dia il via a un monitoraggio sui risultati. "Una spinta - ha rimarcato - c'è stata, ma è difficile quantificare".
L'ex ministro ha poi parlato dei voucher, rimarcando come il ricorso a questo strumento sia esploso in modo quasi incontrollato. In Piemonte, ha ricordato, si è èpassati dagli "85 mila voucher del 2008 agli oltre 9 milioni del 2015".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.