Cerca

TORINO. Vino: Arev, no a protezionismo, ma vigneto Europa va tutelato

TORINO. Vino: Arev, no a protezionismo, ma vigneto Europa va tutelato
No al protezionismo, sì alla tutela dei vini di pregio e dei loro territori. Le 75 regioni viticole europee (di paesi Ue ed extra Ue) riunite nell'Arev guardano ai vantaggi dell'espansione dei mercati ma allo stesso tempo chiedono la tutela delle denominazioni e nuove misure in aiuto dei vignaioli. Per questo c'è massima attenzione allo sviluppo dei negoziati Ttip con gli Usa, ma anche alla "liberalizzazione" proposta dalla Commissione Europea che potrebbe consentire a chiunque di mettere in etichetta nomi di vitigni compresi in denominazioni controllate. Sono i temi dibattuti oggi a Grinzane Cavour (Cuneo) ad un convegno internazionale promosso dall'Arev, presieduta da Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte. "Dopo le ultime notizie giunte da Bruxelles - ha detto Chiamparino - sembra che, sotto la pressione di Arev e di altre organizzazioni, la Commissione sia disposta a fare marcia indietro, ma la parola definitiva sarà detta solo l'8 marzo nell'incontro in programma a Strasburgo". Le 'etichette libere' metterebbero a rischio, secondo Giorgio Ferrero, assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte, un fatturato da 400 milioni all'anno nel solo Piemonte, creando una "concorrenza sleale" al 60% del vigneto Piemonte. Il modello di vigneto virtuoso, che ha investito sulle denominazioni ma anche nel rispetto del territorio, "va difeso e rafforzato - ha aggiunto Chiamparino - perché ha un forte legame con tipicità, biodiversità, con il territorio che viene promosso anche per l'altro valore turistico e culturale. Non siamo contro la liberalizzazioni, ma è fondamentale che siano gestite secondo criteri che garantiscano la trasparenza. E nei negoziati Ttip non si può non tutelare il modello di produzione delle viticoltura europea". L'Arev chiede anche sostegno per la 'viticoltura eroica', nei vigneti di montagna e collina con pendenze superiori al 35%.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori