AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2016 - 13:40
Banca Sella
Banca Sella ha aderito alla convenzione tra l'Associazione Bancaria Italiana, il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia, l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, per l'accesso da parte delle startup al plafond Smart & Start da 200 milioni di euro messo a disposizione da Invitalia per il finanziamento di progetti imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico. Aderendo alla convenzione, Banca Sella mette a disposizione delle startup che vorranno ricorrere al plafond un conto corrente vincolato, ad esclusivo utilizzo di erogazioni ministeriali, necessario per ricevere l'accredito dei fondi richiesti a Invitalia.
Le startup possono richiedere l'erogazione di un mutuo a tasso zero, che avrà un importo minimo pari a 100 mila euro e uno massimo di 1,5 milioni di euro, per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati allo sviluppo di un progetto imprenditoriale che sia a forte contenuto tecnologico e innovativo, che promuova la realizzazione di prodotti o servizi nel campo dell'economia digitale o, ancora, rivolto alla valorizzazione dei risultati di ricerche pubbliche e private. Al plafond potranno accedere le startup innovative di piccole dimensioni, costituite da non più di 48 mesi e già iscritte al Registro delle Imprese o gruppi di persone che intendono costituire una start-up innovativa in Italia anche se residenti all'estero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.