AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Febbraio 2016 - 17:58
Salone del libro
L'International Book Forum è salvo.
La business area del Salone Internazionale del Libro di Torino - creata per favorire gli incontri tra editori italiani e stranieri, agenti letterari, produttori cinematografici, televisivi e new media provenienti da tutto il mondo - sarà presente anche quest'anno alla buchmesse, in programma dal 12 al 16 maggio al Lingotto di Torino. Ad annunciarlo l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi, e la presidente della Fondazione per il Libro, Giovanna Milella.
Parigi e Milella hanno fatto il punto sull'organizzazione dell'edizione 2016 del Salone del Libro nel corso di un'audizione in commissione Cultura della Regione Piemonte.
Superate le difficoltà di bilancio, grazie all'ingresso nella Fondazione di fondazioni bancarie e ministero dell'Istruzione e dei Beni culturali, entrambe hanno assicurato che anche quest'anno ci sarà l'International Book Forum. Conferme anche per quanto riguarda l'organizzazione di Portici di Carta, la più grande manifestazione italiana en plein air dedicata ai libri e alla lettura e imperniata sul coinvolgimento diretto dei librai, e Salone Off, il Salone del Libro diffuso, nato dall'intuizione di portare libri, autori e spettacoli fuori dai padiglioni fieristici del Lingotto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.