Cerca

TORINO. Comuni: cittadinanza Ban; Fassino, "felice del riconoscimento"

TORINO. Comuni: cittadinanza Ban; Fassino, "felice del riconoscimento"

Piero Fassino

Il sindaco di Torino, Piero Fassino, si è detto "felice" per il riconoscimento della cittadinanza onoraria al segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon. "La cittadinanza onoraria corona il legame, ampio e consolidato dell'ONU con la Città di Torino - scrive il Comune in una nota - sede di un campus che ospita il Centro di Formazione dell'OIT- ILO, lo Staff College delle Nazioni Unite e l'UNICRI. Un solido rapporto - precisa la nota - ulteriormente confermato dallo svolgimento di tre edizioni dell'Annual United Nations Retreat e dalla presenza di Ban Ki-moon al III Forum Mondiale dello Sviluppo Locale, nell'ottobre scorso".

"Sono felice di questo conferimento - ha detto il sindaco Fassino - che riconosce l'altissimo profilo internazionale e politico di Ban Ki-moon e il suo impegno costante per una globalizzazione più giusta. In un momento delicato e complesso della vita del pianeta, è alle figure di pace e agli uomini capaci di avere visione che il mondo deve guardare".

Ban Ki-moon ha all'attivo 37 anni di servizio a livello governativo e sulla scena mondiale. E' stato Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Corea e il suo primo rapporto con le Nazioni Unite risale al 1975.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori