AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2016 - 17:19
sanità
Fa tappa oggi a Torino, al Lingotto Fiere, Prometheus, il primo laboratorio mobile per rendere più efficace la lotta al virus dell'HCV. In Piemonte si stima che le persone con epatite C grave siano circa 2.000 (300 mila in Italia), ma grazie a una gestione ottimale del paziente oggi è possibile puntare al 100% di guarigioni.
Prometheus (Patient Journey Mobile Lab on HCV) è un progetto di formazione itinerante organizzato da QBGROUP con il supporto di AbbVie. Nei prossimi due mesi coinvolgerà oltre 200 medici specialisti in diverse città italiane. Il progetto si propone di realizzare un tour di formazione all'avanguardia con l'obiettivo di migliorare la gestione del paziente con epatite C attraverso un approccio multidimensionale e interattivo. "Il rilevante impatto della malattia in termini epidemiologici comporterà per i Centri specializzati piemontesi l'esigenza di affrontare nei prossimi anni un gran numero di cure per un numero sempre crescente di pazienti" dichiara Mario Rizzetto, docente di Gastroenterologia all' Università di Torino, direttore della Divisione di Gastroenterologia dell' Ospedale Molinette.
Secondo Giovanni Di Perri, docente di Malattie Infettive dell'Università di Torino, direttore del Dipartimento Clinico di Malattie Infettive dell' Amedeo di Savoia, "grazie a una gestione ottimale del paziente è possibile oggi ridurre i costi di gestione in tutto il percorso terapeutico del paziente con HCV e con risultati che puntano al 100% di guarigioni". "Tra i pazienti che acquisiscono l'infezione da HCV - conclude Giorgio Saracco, anche lui docente di Gastroenterologia dell'Università di Torino e direttore Struttura Complessa di Gastroenterologia, A.O.U. San Luigi Gonzaga - oltre il 90% diventa portatore cronico, sviluppando nel 65-95% dei casi un'epatopatia cronica e nel 10-30% dei casi un rischio di evolvere in cirrosi nell'arco di 25-30 anni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.