Cerca

TORINO. Università: un master per riqualificare il paesaggio

TORINO. Università: un master per riqualificare il paesaggio

Università

Preparare specialisti nell'analisi e mappatura dei paesaggi naturali e culturali, nell'individuazione dei rischi ai quali è soggetto l'ambiente e nel recupero e trasformazione dei paesaggi degradati, agricoli, industriali o urbani. E' l'obiettivo del Master interateneo di primo livello in Tecniche di Riqualificazione Paesaggistica organizzato da Università e Politecnico di Torino. Attraverso lezioni, visite, laboratori di progettazione e un tirocinio, il Master si propone di formare una figura professionale specifica in grado di affrontare le sfide imposte dalle trasformazioni del paesaggio e dal nuovo modo di considerarlo. "C'è bisogno di nuove professionalità per i nuovi paesaggi - sottolinea il direttore del Master, Giulio Mondini -. E' la scommessa del futuro perché il paesaggio è economia. Quello di cui vogliamo occuparci è il paesaggio quotidiano, rappresentato anche dalle periferie che devono diventare veri poli di sviluppo". "La trasformazione fisica della nostra città negli ultimi anni è evidente - aggiunge l'assessore all'Ambiente Enzo Lavolta - e riflettere su come migliorare il nostro paesaggio quotidiano è fondamentale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori