AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2016 - 18:23
Piero Fassino
Il contributo di 350 mila euro deciso dalla Città di Torino per il decennale dei Giochi Olimpici Invernali olimpici del 2006 "sarà coperto con sponsorizzazioni in gran parte private, grazie al supporto di aziende non di proprietà della Città". Così il sindaco Piero Fassino, in consiglio comunale. L'anniversario sarà ricordato con "una celebrazione - ha spiegato Fassino - che associ momenti di riflessione, dibattito e confronto con occasioni di festa, che coinvolgano i volontari e la cittadinanza".
Le Olimpiadi del 2006 - ha concluso il sindaco - "sono state un'occasione che ha coinvolto l'intera comunità intorno a un evento da cui ha la città tratto legittimo orgoglio e una ricaduta positiva arrivata fino ad oggi. E' nostro dovere celebrare questo decennale".
Lo stanziamento di 350 mila euro per il decennale dei Giochi Invernali 2006 "è uno spreco, di fronte al quale l'opposizione farà 'ostruzionismo olimpico' e un esposto alla Corte dei Conti". A dirlo in Sala Rossa è stato il capogruppo di Fratelli d'Italia, Maurizio Marrone.
"Lo stanziamento di 350 mila euro annunciato dal sindaco Fassino - sostiene Marrone - non è solo ingiustificabile alla luce dei tagli lacrime e sangue al welfare, ma anche illegittimo perché deliberato in regime di esercizio provvisorio".
Anche il Movimento 5 Stelle, attraverso la consigliera Chiara Appendino, chiede alla giunta di "fare chiarezza sul consuntivo 2015, sull'impatto sul bilancio 2016 e un eventuale modifica dell'esercizio provvisorio", in vigore fino all'approvazione del bilancio. Andrea Tronzano (Forza Italia) avanza dubbi anche su alcuni affidamenti "senza bando di gara" per l'organizzazione della festa per il decennale delle Olimpiadi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.