AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2016 - 16:43
Stefania Giannini
"Ci vuole più università in questo Paese. Il grande investimento da fare non è legato solo a finalità produttive e occupazionali ma anche alla produzione di pensiero per progettare il futuro". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini nell'intervento che ha concluso la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico del Politecnico di Torino.
"C'è stata un'emorragia di studenti, abbiamo perso 70.000 matricole negli ultimi 10 anni, è un dato allarmante, bisogna agire", ha ricordato il ministro. "Questo governo ha invertito una rotta di decenni - ha aggiunto - ma ora servono cinque passi concreti per arrivare a un quadro più adeguato. Innanzitutto accrescere l'accesso al sistema universitario tramite il diritto allo studio, poi la programmazione di un flusso costante di docenti e ricercatori nelle università italiani, sostituire la retorica dei cervelli in fuga con politiche serie di mobilità, costruire un rapporto di collaborazione con imprese e territori e l'alternanza scuola-lavoro anche all'università. Siate coraggiosi rettori, gli strumenti ve li daremo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.