AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 17:24
Benzinai
In Italia cala il prezzo dei carburanti, "ma aumenta l'incidenza fiscale sulla composizione del prezzo finale". Lo rileva l'Anfia in un focus sul trend dei prezzi delle materie prime. Il prezzo industriale dei carburanti ha subìto una contrazione, nel 2015 rispetto al 2014, del 21% per la benzina, del 24% per il gasolio e del 26% per il Gpl. Il peso della componente fiscale, invece, ha continuato a salire e ad incidere sempre di più sul prezzo alla pompa dei carburanti. Nel 2015, le imposte (Iva+Accise) hanno pesato mediamente per il 65% sul prezzo della benzina, contro il 61% di un anno fa, per il 62% sul prezzo del gasolio, contro il 56% di un anno fa e per il 42% sul prezzo del Gpl, contro il 37% di un anno fa. Il prezzo alla pompa è quindi diminuito solo del 10% per la benzina, del 13% per il gasolio e del 20% per il gpl.
A dicembre 2015, per un pieno di 50 litri di gasolio sono stati pagati mediamente 65,4 euro, con un risparmio di 9,2 euro rispetto a dicembre 2014, mentre il risparmio per 50 litri di benzina è stato di 6,7 euro e per 50 litri di Gpl di 4,4. L'imposizione fiscale sui carburanti ha contribuito alle casse dello Stato per 37 miliardi di euro nel 2014, oltre il 51% del carico fiscale che pesa su tutta la motorizzazione ed è risultata in aumento (+0,9% sul 2013), nonostante il calo dei consumi. Su benzina e diesel grava una lunga serie di accise (la prima risale al 1935). Si tratta di una forma di tassazione diretta, sicura e a costo zero per lo Stato, utilizzata per coprire spese straordinarie: accise che non decadono mai allo scadere delle cause che le hanno determinate. Secondo gli ultimi dati disponibili del Ministero dello Sviluppo Economico, nel 2015 i consumi di carburante diminuiscono dell'1,2% per la benzina senza piombo, mentre aumentano dell'1,8% per il gasolio e del 5% il Gpl rispetto al 2014.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.