AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 17:17
Ottantadue alberi di 37 specie, catalogati in 48 Comuni, e il primato a Torino con 13 esemplari.
E' quanto si trova nell'elenco degli alberi monumentali del Piemonte, pubblicato dalla Regione. Per l'assessore all'Ambiente, Alberto Valmaggia, sono questi "beni comuni da tutelare per il loro valore naturalistico, paesaggistico e storico-culturale, ma anche come opportunità di sviluppo turistico ed educativo".
L'elenco spazia dall'impressionante castagno plurisecolare di otto metri di circonferenza a Giaglione, all'olmo del Caucaso di Bra, fino al cedro dell'Himalaya di Biella. Le province più presenti sono Torino, Cuneo e Alessandria. Delle 37 specie in elenco, 24 sono autoctone e 13 esotiche o varietà ornamentali.
L'albero più rappresentato è il platano con 10 esemplari, segue l'ippocastano con 7.
La Regione ha chiesto ai Comuni di segnalare i rispettivi alberi monumentali, affidando all'Ipla la verifica sul campo e la valutazione degli esemplari. L'elenco completo è consultabile alla pagina: www.regione.piemonte.it/foreste/tutela/monumentali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.