Cerca

TORINO. Tav: sequestrarono carabiniere in Val Susa, due indagati

TORINO. Tav: sequestrarono carabiniere in Val Susa, due indagati

Durante gli scontri del 3 luglio 2011 in Valle di Susa fra No Tav e forze dell'ordine, che provocarono centinaia di feriti, un carabiniere venne circondato e bloccato da un gruppo di dimostranti. Per quell'episodio la Procura di Torino ha chiesto due rinvii a giudizio: gli indagati sono un anarchico romano e un piemontese. Il militare venne poi rilasciato, ma i No Tav avevano cercato - senza esito - di intavolare una trattativa.

I pubblici ministeri Andrea Padalino e Antonio Rinaudo procedono per sequestro di persona, lesioni gravissime e, in relazione al fatto che al carabiniere venne portata via la pistola, rapina e detenzione di arma da guerra. Il romano Matteo Furcolo è stato individuato - secondo quanto si apprende - grazie a indagini riguardanti un circolo anarchico di Roma; il piemontese, Gabriele Filippi, sarebbe l'uomo che, durante il rilascio del militare, grido' "il prossimo non torna indietro".

L'episodio si verificò in località Ramats, vicino alle recinzioni del cantiere di Chiomonte che in quelle ore venivano assaltate da centinaia di No Tav. Il carabiniere, che stava prendendo parte a una sortita delle forze dell'ordine, dopo essere rimasto isolato dal gruppo venne circondato, malmenato e portato nella boscaglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori