AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Gennaio 2016 - 16:33
"Nel 2016 non ci saranno tagli ai Comuni. Non era un risultato scontato, siamo riusciti ad ottenerlo con un'azione molto determinata. Siamo soddisfatti anche perché abbiamo visto cifre congrue a copertura della Tasi, ed è stato eliminato il patto di stabilità. Dal 2017 elaboreremo strategie nella direzione di una maggiore autonomia dei Comuni, ma questa è una buona base di partenza". In estrema sintesi, è quanto il segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra, ha detto oggi alle centinaia di sindaci piemontesi riuniti a Torino per il primo di una serie di incontri che l'Anci organizzerà in Italia sulla legge di stabilità 2016.
In un lungo e dettagliato intervento, Nicotra ha sottolineato "l'importanza che il Governo torni a credere nel protagonismo dei sindaci". Ha rivendicato il risultato ottenuto con lo slittamento dei termini per l'avvio obbligatorio della gestione associata, spiegando che l'idea dell'Anci è ora quella di far "capovolgere l'approccio, passando da una visone obbligatoria a una volontaria, e da vincoli tanto stringenti da impedire di fatto il raggiungimento dell'obiettivo a criteri elastici, sia sulle soglie demografiche sia sulle funzioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.