AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2016 - 10:37
Ferrari
Il titolo Ferrari corre all'indomani del debutto a Piazza Affari: dopo la chiusura di ieri a 43,67 euro con +0,5% nonostante il tracollo dei mercati internazionali, oggi ha segnato un rialzo ancora più deciso del 2,1% a 44,59 euro. Bene anche le azioni Fca, che hanno registrato un +2,6% a 8,36 euro e quelle Cnh Industrial (+2,6%).
Ancora troppo presto per trarre delle conclusioni. Il presidente della casa di Maranello Sergio Marchionne, ha invitato a essere prudenti: "Il risultato della Ferrari in Borsa sarà determinato anche da gente che prende posizioni, ci vorrà del tempo per capire. Aspettiamo che si assesti". Quanto al titolo Fca è "prematuro giudicare l'effetto della scissione".
Marchionne è pronto a volare a Detroit. Con il presidente di Fca, John Elkann, parteciperà lunedì all'apertura del Salone dell'Auto, dove Chrysler presenterà una nuova generazione di minivan dotata del primo ibrido plug-in nel segmento.
All'appuntamento i vertici Fca si presentano con i buoni risultati incassati sul mercato americano: nel 2015 le vendite del gruppo sono aumentate del 7%, segnando il sesto anno consecutivo di crescita e hanno superato la soglia dei 2 milioni di veicoli venduti. A dicembre l'incremento è stato del 13% a 217.527 unità, record assoluto per il mese, con un balzo del 42% registrato dal brand Jeep. In Canada è stato raggiunto il più elevato livello di vendite in 90 anni di storia, con 293.061 auto vendute. "Marchionne, che ha frenato sulle alleanze ("Prima gli obiettivi del piano, poi l'eventuale fusione", ha detto), ha escluso la possibilità di colloqui con il ceo di General Motors, Mary Barra. Si parla invece di colloqui in corso con Google, per definire una collaborazione legata non solo alla guida automatica senza conducente, ma finalizzata anche all'eliminazione dei gas nocivi allo scarico. Un progetto al quale collaborerebbero insieme gli 85 Centri di ricerca del gruppo Fca, in particolare quello di Detroit e quello di Torino.
A gennaio un altro appuntamento: a fine mese è previsto il consiglio di amministrazione che esaminerà i dati dell'ultimo trimestre 2015 e dell'intero esercizio. Marchionne potrebbe dare nuove indicazioni sui tempi previsti per l'arrivo dei modelli attesi quest'anno, con il rinvio del lancio di alcune vetture Alfa Romeo e Maserati.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.