Cerca

SALUGGIA. Cosa succede in città!

SALUGGIA. Cosa succede in città!

Veglione di Capodanno

Giovedì 31 dicembre, cenone di Capodanno con l'associazione Vita Tre di Saluggia. Il menù prevede, tra gli altri, sformatino di zucca ungherese con crema di gorgonzola, tris di canapè con crema al salmone, prosciutto e funghi porcini, prugne californiane con pancetta, cestino di parmigiano con cruditè di verdure, risotto con asiago e radicchio, brasato al barolo ed il panrinò (pandoro ripieno di crema tiramisù). Il costo è di 28 euro e la prenotazione è obbligatoria entro martedì 29 dicembre. Per maggiori informazioni 0161 48 60 97, vitatre.saluggia@virgilio.it, info@vita-saluggia.it, info@pec.vitatre- saluggia.it.

Contributi alle bande

Per i servizi bandistici eseguiti nel corso del 2015, l’amministrazione comunale ha deciso di erogare i seguenti contributi alle bande del paese: 2 mila euro alla “Don Bosco” di Saluggia e 900 euro alla banda di Sant’Antonino.

Acquistati sette defibrillatori

Con delibera di Giunta numero 88 è stato approvato l’acquisto di sette defibrillatori che saranno sistemati presso le strutture sportive, scolastiche e civiche e saranno formati operatori a cui affidarne l’uso in caso di arresto cardiaco. I defibrillatori semiautomatici esterni verranno collocati presso le strutture sportive e le aree pubbliche in frazione Sant’Antonino, presso il Centro Aperto, nella sede degli Uffici Comunali a Saluggia, presso il campo sportivo comunale in via Ponte Rocca, al Palazzetto dello Sport di via Ponte Rocca, alla Palestrina Fitness in via Ponte Rocca, alla palestra del plesso scolastico, sull’autovettura in dotazione della Polizia Municipale. Gli appartenenti al Comando di Polizia Municipale verranno formati tramite apposito corso presso la Croce Rossa Italiana.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori