Cerca

TORINO. Sanità: Asl To3, 400 macellai a lezione di allergenici

TORINO. Sanità: Asl To3, 400 macellai a lezione di allergenici

I 400 macellai che operano nell'ASL TO3 (Collegno-Pinerolo)sono stati invitati dal Servizio Veterinario di Igiene della Produzione Alimenti di Origine Animale e dal SIAN (Servizio Alimenti e Nutrizione) a partecipare a due serate sull'"L'etichettatura degli alimenti e della carni - Il rischio allergeni in macelleria" che si svolgeranno stasera,24 novembre a Frossasco e il 25 novembre a Rivoli.

Recentemente - informa l'Asl - sono avvenute verifiche da parte della Commissione Europea e del Ministero della Salute per verificare l'efficienza e l'efficacia delle attività di controllo sul benessere animale, sul settore farmaco e residui, sul settore mangimistico e lattiero caseario e per quanto riguarda le attività svolte nell'ASL TO3 non sono state addebitate carenze.

Sui residui indesiderati (doping) e controllo uso del farmaco veterinario, sono effettuati circa 300 campioni ogni anno (ricercate 2500 molecole). E' costituita di una task force di veterinari specialisti che effettuano interventi anche nei festivi. Negli allevamenti presenti nell'AASL TO3 - dicono gli operatori - oggi il problema dei bovini "gonfiati" praticamente non esiste più. Sui farmaci vengono effettuati circa 250 controlli ufficiali l'anno in allevamento. L'allevatore è tenuto a registrare tutti i trattamenti farmacologici sugli animali produttori di alimenti. Inoltre tutti gli anni vengono svolte circa 150 minuziose verifiche specifiche al fine di garantire il rispetto di standard stabiliti da regolamenti europei in particolare per gli allevamenti intensivi. E' attivo nell'ASL TO3 un programma di attività concordato con la Regione e l'AGEA (agenzia che garantisce l'erogazione dei contributi).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori