Cerca

TORINO. Auto: mercato Europa rallenta, a ottobre +2,7%

TORINO. Auto: mercato Europa rallenta, a ottobre +2,7%

Il mercato dell'auto rallenta in Europa. A ottobre, secondo i dati Acea, le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più i tre dell'Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) sono state 1.144.109, il 2,7% in più rispetto allo stesso mese 2014. Nei primi dieci mesi dell'anno sono state vendute 11.926.134 auto, l'8,2% in più sull'analogo periodo 2014. 

Aumentano più del mercato le immatricolazioni Fca in Europa. A ottobre, nei 28 Paesi Ue più i tre Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), il Gruppo ha immatricolato 70.556 auto, il 7,7% in più dello stesso mese 2014. Nei primi dieci mesi dell'anno le immatricolazioni sono state 738.485, +12,9% rispetto allo stesso periodo 2014.

Per Fca il mese di ottobre è stato il decimo consecutivo con immatricolazioni in Europa superiori a quelle del mercato. La quota è così cresciuta dello 0,3%, attestandosi al 6,2%.

Le vendite, per la casa italo-americana, sono aumentate in molti tra i principali Paesi, in alcuni casi con risultati migliori a quelli dei rispettivi mercati. Oltre all'Italia (+10,8% in ottobre e +16,8% nel progressivo annuo) le immatricolazioni di Fca sono cresciute in Germania (+7,5% nell'anno), in Francia (+5,5% nel mese e +12,8% nell'anno), nel Regno Unito (+6,2% nel mese e +4,3% nel progressivo) e in Spagna (+16,9% a ottobre e +27,7% nei primi dieci mesi del 2015).

Ancora una volta Panda e 500, che ha superato alcuni giorni fa il traguardo di 1.500.000 vetture prodotte in Europa, dominano il segmento A, con una quota del 28,7% nel mese. 500L è da oltre un anno la vettura più venduta del suo segmento (22,3% di quota nel progressivo) e la 500X è stabilmente nelle posizioni di vertice del suo segmento. Il marchio Fiat ha registrato pertanto un altro mese di crescita superiore al mercato: +8,6%. Jeep, trainata dalle vendite di Renegade, ancora tra le top ten del suo segmento, ha incrementato del 145,6% le vendite nell'anno. 

"Se il 2015, negli ultimi due mesi, mantenesse lo stessa velocità di crescita, l'Europa chiuderebbe finalmente sopra la soglia psicologica di 14 milioni di veicoli immatricolati". Lo afferma Romano Valente, direttore generale di Unrae, l'Associazione delle Case automobilistiche estere, commentando le immatricolazioni di auto in Europa.

Ottobre, sottolinea Unrae, è il 26/esimo mese consecutivo di crescita, seppure ad una velocità più contenuta, confermata dal rallentamento di alcuni tra i maggiori mercati europei come Germania (+1,1%), e Francia (+1%), mentre il Regno Unito, dopo tre anni e mezzo, arresta la sua crescita (-1,1%). Tra i cinque major market, quindi, il maggiore contributo alla crescita deriva dall'Italia (+8,6%) e dalla Spagna (+5,2%).

"L'Italia in questo contesto sta beneficiando di una certa ripresa economica ed anche del confronto con la fase finale della depressione del mercato conclude Valente -. E', quindi, un momento di grande opportunità di intervento sulla gran parte di parco circolante anziano, per accelerare il rinnovo di quei 9,5 milioni di vetture ante Euro 3, soprattutto in ottica di sicurezza ed emissioni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori