AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2015 - 13:30
Scuola
E' stato necessario l'intervento della polizia, ieri pomeriggio, alla scuola elementare Gozzano di Torino, nel quartiere Lucento. Una ventina di genitori aveva organizzato una manifestazione fuori dai cancelli per protestare contro una supplente che, a loro dire, "maltratta i bambini".
L'insegnante, 50 anni, che negli ultimi mesi ha fatto lezione in una quarta, è stata anche colpita con un pugno.
La situazione, come riportano le pagine locali del quotidiano La Stampa, è tornata alla calma quando la direttrice dell'istituto scolastico ha deciso di ricevere la delegazione di genitori. La maestra avrebbe utilizzato più volte, secondo i genitori, metodi "troppo autoritari" nei confronti dei bambini, che più volte sarebbero usciti da scuola in lacrime.
La dirigente, Maria Pisciumeri, non ha però alcuna intenzione di sostituirla. "Quella - dice - è una classe problematica e sono gli stessi genitori a incitare i loro figli a ribellarsi.
Episodi del genere non fanno altro che alimentare le tensioni".
Al momento, comunque, non ci sono denunciati anche se l'insegnante è andata a farsi refertare in ospedale per il pugno ricevuto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.