AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2015 - 16:20
Incontri tra reines
Il 14 e 15 novembre Ivrea ospiterà la 57/a Mostra dei bovini di Razza Valdostana, ceppo originario della Savoia e diffuso fra Valle d'Aosta, Canavese e Cuneese, il cui latte è utilizzato per la produzione della Fontina dop.
Storicamente allevata sia per la produzione di latte che per la carne in territori difficili e prevalentemente montani, la Valdostana è oggi ritenuta una delle principali razze autoctone presenti in Italia.
La Mostra, che prevede anche una sfilata con l'elezione della 'campionessa assoluta del Piemonte', avverrà nell'ambito di una due giorni che Ivrea dedica al mondo contadino. Sabato pomeriggio è in programma anche la tradizionale 'battaglia delle reine', combattuta fra le più importanti vacche degli allevamenti di valdostana castana.
"In Piemonte - rimarca Roberto Chialva, presidente dell'Arap, l'Associazione regionale allevatori del Piemonte - ci sono circa 100 allevamenti di Razza Valdostana. Per noi è importante valorizzare queste razze locali, legate a produzione lattiero-casearia di altissima qualità, che con la loro presenza assicurano il presidio e il mantenimento del territorio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.