Cerca

TORINO. Legambiente elegge vertici e detta agenda a Piemonte e VdA

TORINO. Legambiente elegge vertici e detta agenda a Piemonte e VdA

Individuare il sito nazionale di raccolta e smaltimento delle scorie nucleare e difendere il 'no' dei valdostani al piroinceneritore: sono queste alcune priorità emerse dal congresso di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta che si è concluso stasera con la conferma del presidente Fabio Dovana. Con lui Francesca Gramegna, direttrice, Fabrizio Bo, amministratore, Federico Vozza, vicepresidente.

Ai lavori hanno partecipato oltre 150 delegati dei circoli territoriali, delle istituzioni locali e delle associazioni.

Molti i temi affrontati, a cominciare dall'annoso problema delle scorie nucleari. E' urgente per Legambiente un Programma Nazionale che individui un nuovo sito nazionale dove trasferire tutti i materiali radioattivi. Ugualmente urgente - secondo Legambiente - è una normativa regionale più severa sulle escavazioni che - sostiene l'associazione ambientalista - deturpano il territorio e porgono il fianco agli interessi delle ecomafie. Nel contesto valdostano, invece, occorre innanzitutto che l'Amministrazione Regionale difenda - dice Legambiente -il risultato del referendum con il quale i cittadini hanno respinto il progetto di un piroinceneritore per lo smaltimento dei rifiuti. "La proposta ambientalista, oggi, deve saper tener conto delle trasformazioni in atto, saperle leggere e raccontare ma, soprattutto, deve inserirsi nei processi in corso per condizionarli ed orientarli -dichiara Francesca Gramegna - Un ambientalismo dirompente che sappia trovare, di volta in volta, alleanze per la sostenibilità, nella società, nella politica, nell'economia e nella cultura. La forza di Legambiente sta nel saper anticipare i tempi, proporre strade nuove e migliori, indicare la via da percorrere e i mezzi per farlo. Bisogna saper fare proposte ancor prima delle battaglie, sensibilizzare con perseveranza e costanza per creare cambiamento negli stili di vita e per stimolare una nuova governance dei territori che sia finalmente coraggiosa".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori