AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2015 - 12:27
asta
Bolaffi ha aggiudicato all'asta, per 271mila euro, l'eredità di Bettino Craxi. Dipinti moderni, stampe, sculture e reperti archeologici di proprietà dell'ex presidente del Consiglio, tra cui i cimeli garibaldini, acquistati in blocco a 87.500 euro. Top secret l'acquirente, come privacy vuole: "posso solo dire che non si tratta di una persona fisica - afferma Filippo Bolaffi, ad del Gruppo - e che la sua destinazione sarà probabilmente un luogo pubblico".
Nella raccolta garibaldina figurano alcune opere di particolare valore, come il busto in terracotta dell'Eroe dei due mondi di Ettore Ximenes (1882), il ritratto di Vittore Tasca "uno dei Mille" di Giovanni Carnovali detto il Piccio (1863) e l'acquarello dell'incontro di Teano di Sebastiano De Albertis della seconda metà dell'Ottocento.
Insieme anche oggetti curiosi, come la scatola portaburro con il volto di Garibaldi e la fusione in bronzo della sua mano, e pezzi popolari quali le figurine Liebig con gli episodi della spedizione dei Mille.
Grande 'battaglia' in sala per il pugnale dell'VIII-VI secolo a.C. (Regno della Giudea) regalato all'allora presidente del Consiglio da Shimon Peres: a decine le offerte telefoniche da tutto il mondo. Il dono del premier israeliano alla fine vola in Francia, pagato 5mila euro. Tremila euro invece il prezzo di aggiudicazione del grande ritratto a china e acquerello su carta di Pietro Nenni, opera di Nani Tedeschi. I top lot dell'eredità Craxi sono stati la gouache di Alexander Calder 'The Wheel', che ha realizzato 93.750 euro (diritti inclusi), acquistata da un gallerista italiano dopo decine di telefonate e rilanci da tutto il mondo, e il bronzo di Fortunato Depero 'Guizzo di pesce' aggiudicato a 16.250 euro (diritti inclusi). "La risposta è stata ottima - ha detto ancora Bolaffi - dietro il successo dei lotti craxiani credo ci siano appassionati collezionisti e mercanti ma non nascondo possa esserci anche qualche nostalgico socialista".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.