AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2015 - 11:12
Davide Faraone
Spostato in un'auletta, da solo, dopo avere dato un morso all'insegnante di sostegno. E' il caso di un bambino autistico a cui si riferisce il sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone, in un duro post su Facebook in cui commenta la vicenda della bambina campagna malata di Aids.
"Le differenze tra Nord e Sud - scrive il sottosegretario - si annullano quando si tratta di inclusione a intermittenza".
A rendere noto la vicenda sul web è stata la madre dello studente. Ammesso alla prima media in un paesino del Biellese, Vigliano, è stato allontanato dalla classe per i suoi scatti, talvolta anche violenti, e messo in un'aula ad hoc. E, proprio forse a causa di quel provvedimento, il ragazzino ha dato un morso all'insegnante.
Subito dopo l'insegnante di sostegno ha dato forfait e l'istituto, con i genitori che in un primo momento si erano detti d'accordo, hanno deciso di prendersi una pausa. Da quel giorno, però, la madre dello studente autistico non ha più saputo nulla dalla scuola. Ed ha così deciso di sfogarsi sul web. "La scuola è iniziata il 14 settembre ed è finita il 23.
L'ha frequentata soltanto 14 giorni", scrive la donna. "Gli insegnanti erano poco disponibili ad accogliermi - aggiunge - e a trattare con la mia malattia".
"Il passaggio alle Medie è stato fatto gradualmente - ribatte l'assessore all'Istruzione di Vigliano, Annalisa Maschietto -.
Eravamo tranquilli e non sapevamo fosse stato allontanato".
Intanto, però, fioccano le polemiche sul web, con le colleghe dell'insegnante di sostegno che la difendono.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.