Cerca

TORINO. Torna IoLavoro, la più grande job fair italiana

TORINO. Torna IoLavoro, la più grande job fair italiana

IOLAVORO

Cento posti per informatici, 50 da ingegnere, 175 per camerieri, chef de rang o bar manager. Sono solo alcune delle migliaia offerte di lavoro che si possono cogliere a IoLavoro, la più grande job fair italiana di cui a Torino è stata inaugurata la 19ª edizione. Al Lingotto sono presenti 90 aziende, agenzie per il lavoro e formative, che offrono 4 mila opportunità di lavoro in numerosi settori. 

"IoLavoro - sottolinea il direttore dell'Agenzia Piemonte Lavoro, Franco Chiaramonte - è un movimento che offre alle eccellenze del territorio l'occasione per emergere ed è un valido strumento per attivare il territorio e le sue reti".

Per l'assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero, la kermesse è diventata "un punto di riferimento che offre la possibilità di trovare un nuovo percorso di vita. La strada per uscire definitivamente dalla crisi è ancora lunga ma qualcosa inizia a cambiare e in questa manifestazione si colgono proprio questi segnali positivi".

"Quella di IoLavoro - aggiunge l'assessore comunale al Lavoro Domenico Mangone - è una formula vincente perché consente non solo di far incontrare domanda e offerta ma anche di riflettere sul mondo del lavoro e le sue trasformazioni".

Fra gli appuntamenti che tornano alla fiera quello con IoLavoro-H dedicato alle persone con disabilità, il Tour dei Mestieri, che offre a 2 mila studenti delle scuole medie l'opportunità di conoscere l'offerta formativa regionale e il mondo dei mestieri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori