AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2015 - 16:28
Fiat Chrysler Automobiles
L'Advanced Pricing Agreement concluso da Fiat Crhysler Finance Europe, controllata di Fca in Lussemburgo, con il Lussemburgo "non ha comportato alcun aiuto di Stato". Lo ribadisce una nota di Fca, secondo cui "qualsivoglia esito della questione non sarebbe significativo rispetto ai risultati consuntivati dal Gruppo".
L'obiettivo dell'Advanced Pricing Agreement (Apa), precisa ancora Fca, "era esclusivamente chiarire le regole di transfer pricing che Fiat Chrysler Finance Europe (Fcf) doveva applicare alle sue attività di finanziamento di società collegate". Fcf ha perseguito l'Apa, si legge nella nota diffusa dalla casa automobilistica, "con il solo obiettivo di avere certezza giuridica, attraverso un processo di richiesta disciplinato da regole chiare. La relativa richiesta si basava su di una analisi di transfer pricing pienamente documentata e condotta secondo metodologie ben riconosciute. Fcf non ha mai perseguito deroghe alle norme generali attraverso esenzioni o facilitazioni non generalmente accessibili nel sistema fiscale lussemburghese e l'Apa non ha riservato a Fcf nessun vantaggio non accessibile a contribuenti del Lussemburgo ad essa comparabili".
L'Apa - precisa ancora Fca - "non ha condotto ad alcuna erosione o doppia non-tassazione del Gruppo Fca, posto che ogni aumento della base imponibile di Fcf in Lussemburgo avrebbe comportato maggiori deduzioni nei Paesi di residenza delle società del Gruppo che pagavano interessi ad Fcf".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.