AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2015 - 17:18
La Regione Piemonte metterà a punto un programma triennale del trasporto pubblico locale fino al 2018. Il compito è stato affidato alla direzione regionale Trasporti con precisi obiettivi, a partire dal miglioramento del rapporto fra ricavi e costi, e della capacità di occupazione.
Lo ha deciso la Giunta Chiamparino oggi, su proposta dell'assessore Francesco Balocco. Fra gli obiettivi, anche la definizione del personale per lo svolgimento dei servizi minimi essenziali e l'uso di eventuali esuberi per servizi finalizzati al potenziamento della qualità, della sicurezza degli utenti e del personale viaggiante; il monitoraggio continuo dei risultati; l'assegnazione delle risorse riguardanti autobus e treni per bacino di trasporto.
Il programma triennale definirà, d'intesa con gli enti locali aggregati nel consorzio, gli indirizzi da seguire nell'organizzazione dei servizi. Stabilirà inoltre gli indirizzi da seguire nella messa a gara dei servizi, con particolare riguardo alle modalità di strutturazione dei bandi e dei contratti.
Sarà fatta una distinzione funzionale tra il sistema dei regionali veloci e il traffico ferroviario strettamente locale. Ma nel definire le risorse assegnate a ciascun bacino, il Piano non distinguerà tra servizio ferroviario strettamente locale e gomma. Sarà l'Agenzia della Mobilità Piemontese, sulla base degli indirizzi regionali, a dettagliare la miglior allocazione fra le due tipologie di trasporto, privilegiando la rete ferroviaria quale asse portante del sistema regionale.
Intanto procede l'iter di costituzione dell'Agenzia della Mobilità Piemontese, domani verrà inviata comunicazione al Bur per la pubblicazione dell'elenco dei soggetti che hanno già aderito.
"Con questi atti - commenta Balocco - sarà possibile dare piena attuazione a questa fondamentale riforma, che prevede un radicale riassetto del trasporto pubblico locale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.