AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Ottobre 2015 - 12:54
E' stata condannata all'ergastolo, per la strage di Caselle, Dorotea De Pippo. La Corte d'Assiste di Torino ha accolto la richiesta dei pm Scevola e Sparagna, che accusavano la donna di essere stata l'ideatrice del triplice omicidio. Disposta anche una provvisionale di 300 mila euro per Maurizio Allione, figlio e nipote delle tre vittime.
"I miei hanno avuto giustizia. Per me è un piccolo passo per ricominciare, anche se so che nessuno me li restituirà". Maurizio Allione commenta così la condanna all'ergastolo di Dorotea De Pippo. La donna, ex colf della sua famiglia, era accusata di essere l'ideatrice della cosiddetta strage di Caselle, il triplice delitto in cui persero la vita i genitori del ragazzo, Claudio Allione e Maria Angela Greggio, e la nonna materna, Emilia Campo Dall'Orto.
"E' un dispositivo giusto. Sentenze come questa avvicinano le parti lese alle aule di tribunale, perché sanno che possono avere giustizia". Stefano Castrale, legale di Maurizio Allione, commenta così la condanna all'ergastolo di Dorotea De Pippo, l'ex colf della famiglia ritenuta ideatrice della strage di Caselle, il triplice omicidio avvenuto alle porte di Torino nel gennaio 2014.
Nel caso di Claudio Allione e Maria Angela Greggio, i due coniugi uccisi nella loro villetta, la Corte d'Assise di Torino ha riconosciuto anche la premeditazione, aggravante esclusa invece per l'omicidio di Emilia Campo Dall'Orto, l'anziana madre della donna.
Dorotea De Pippo ha ascoltato la lettura della sentenza in aula, senza lasciar trasparire emozioni, ed è stata poi riaccompagnata in carcere. Il suo legale, Giulio Calosso, non ha rilasciato dichiarazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.