AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2015 - 16:04
sanità
Il nuovo Atto aziendale ridisegna la cittadella sanitaria di Torino (Molinette, CTO, Sant'Anna e Regina Margherita) in vista del Parco della Salute. Redatto dal Direttore generale Gian Paolo Zanetta e dai direttori amministrativo e sanitario Andreana Bossola e Maurizio Dall'Acqua, segue le direttive della Regione all'insegna di una riorganizzazione che coniuga centralità del paziente e ottimizzazione delle risorse.
I quattro ospedali si articoleranno in modo omogeneo in oltre 100 Strutture Complesse. Alcune di queste saranno a valenza regionale, quali il Risk Management e la Medicina Legale. Altre saranno condivise: Ortopedia con l'ospedale San Luigi di Orbassano e Anatomia patologica e Neurologia con l'AslTo5. Tra le novità la costituzione di un nuovo Dipartimento interaziendale di Pediatria con Alessandria e la creazione della Strussura DiPSa in staff alla Direzione, ovvero la Direzione delle Professioni sanitarie aziendali con articolazione di figure dirigenziali. Le Strutture complesse saranno organizzate in 12 Dipartimenti strutturali e due funzionali con la Regione, quali il 118 ed i Trapianti. Inoltre saranno 12 le Strutture complesse amministrative con un solo Dipartimento. Completano l'organizzazione nel nuovo Atto 140 Strutture semplici ed a valenza dipartimentale, delle quali 12 saranno occupate nei prossimi mesi e tra queste altra novità per la Città della Salute di Infettivologia ed Oculistica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.