AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2015 - 16:24
grattacielo Intesa SanPaolo
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato oggi, su proposta dell'assessore Aldo Reschigna, la transazione della vertenza giudiziaria con l'architetto Massimiliano Fuksas sul nuovo grattacielo del Lingotto destinato ad accogliere gli uffici della Regione. Ciascuna parte, come era stato annunciato nei giorni scorsi, ha rinunciato alle rispettive pretese, e l'architetto avrà la supervisione artistica della parte restante dei lavori di costruzione, ma a titolo gratuito.
Il contenzioso sulle parcelle per la progettazione del grattacielo vedeva una richiesta di risarcimento da parte dell'architetto Fuksas di un milione e 567 mila 890 euro per l'incarico di supervisione artistica, più due milioni e 719 mila euro circa a titolo di onorari ancora dovuti.
La Regione Piemonte chiedeva invece all'architetto la restituzione di tre milioni di euro quali maggiori oneri per i lavori relativi alla perizia derivante da errori progettuali, oltre a un'altra richiesta risarcitoria di circa altri tre milioni, su cui pendeva un'eccezione che l'avrebbe resa non rilevante ai fini processuali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.