Cerca

TORINO. Ecoreato su piste sci, indagati sindaci Cesana e Claviere

TORINO. Ecoreato su piste sci, indagati sindaci Cesana e Claviere

I sindaci di Cesana Torinese e Claviere, Lorenzo Colomb e Franco Capra, sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura di Torino per i lavori non autorizzati sulle piste da sci effettuati dalla Sestrieres spa nell'estate dello scorso anno. Con loro sono stati iscritti anche un dirigente della stessa società, il secondo in pochi giorni, e il direttore dei lavori. Gli indagati, tutti accusati di disastro colposo a norma della legge sugli ecoreati, sono dunque cinque. 

Sulle scarpate che in inverno ospitano le piste da sci è in corso un sopralluogo disposto dal pm Raffaele Guariniello, titolare dell'inchiesta, allo scopo di documentare la situazione. Vi partecipano i consulenti del magistrato, gli ispettori della polizia giudiziaria, tecnici della Regione Piemonte e agenti di polizia municipale dei due Comuni.

L'inchiesta era scaturita dalle indagini sull'incidente costato la vita, lo scorso gennaio, a Tommaso Martinolich, 14enne di Chieri (Torino) che sciando si era schiantato contro una pietra. Dai primi accertamenti, il ragazzo era risultato fuoripista, ma successivi approfondimenti avevano permesso di appurare che il percorso della pista su cui sciava era stato modificato nell'estate precedente. Da qui era emerso che nell'agosto 2014 la Sestrieres spa, su lavori affidati dai Comuni di Cesana Torinese e Claviere, aveva mosso decine di migliaia di metri cubi di terra nonostante la Regione Piemonte lo avesse vietato per la presenza di amianto nella montagna.

Oltre ai cinque indagati, il pm Guariniello aveva già iscritto, sempre per il reato di disastro ambientale colposo, la stessa società Sestrieres, che rischia una pena pecuniaria. Il dirigente della società indagato la scorsa settimana deve rispondere anche di omicidio colposo, per la morte del 14enne, e di lesioni colpose, per un secondo incidente in cui un maestro di sci, nello stesso punto dello schianto del ragazzo, si ruppe il femore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori