E’ giallo a Saluggia per lo strano avviso comparso venerdì scorso sulla bacheca della Chiesa parrocchiale di San Grato. Il parroco don Enrico Triminì ha infatti deciso di celebrare le messe di questo fine settimana indicando l'assessore all'Urbanistica Libero Farinelli ed il tecnico comunale Linda Marin come destinatari della sua preghiera. “Sabato 29, ore 18 e domenica 30, ore 8, 10 e 17 il parroco pregherà per due intenzioni particolari: l'assessore all'urbanistica Farinelli Libero ed il tecnico comunale geometra Linda Marin”, recita l'annuncio. E se da un lato lo sbigottimento iniziale - data la stranezza dell’avviso - aveva fatto pensare un po’ a tutti ad un possibile “fake” creato ad arte da qualcuno, dall'altro la notizia non è stata smentita dal prevosto don Enrico che, prima di chiudersi in un ermetico “no comment”, ha dichiarato: “Questa è una questione da discutere tra me e le persone interessate”. A cadere dalle nuvole, incapace di spiegare se un simile gesto sia da intendere in senso negativo o positivo, è invece Farinelli. “Quell'affissione mi ha colto di sorpresa, sinceramente non riesco a capire i motivi del parroco nè conosco le sue intenzioni - ha dichiarato l'assessore -. L'unica cosa che posso pensare è che lo abbia fatto per motivi politici”. Il ricordo corre infatti a quel contenzioso che, prima delle elezioni dell'anno scorso, aveva portato il prete saluggese a ricorrere al Tar pur di ottenere il permesso - poi avuto - di costruire un nuovo salone polivalente con tanto di cucina e mensa per l’oratorio. “Questo potrebbe essere l'unico motivo, ma alla fine tutto si era concluso senza rancori da parte dell'amministrazione quindi non ho nessuna certezza che sia così - ha continuato Farinelli -. Certo è che, se così dovesse essere, la questione farà molto discutere il paese”. Poi conclude: “L'unica cosa che mi dispiace, se si trattasse di motivi politici, è che il prete abbia dovuto coinvolgere anche il tecnico comunale Linda Marin. Lei viene in Comune per lavorare e guadagnarsi la pagnotta, non c'entra niente con la politica”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.