Cerca

TORINO. Lavori non autorizzati su piste sci, indagato per ecoreato

TORINO. Lavori non autorizzati su piste sci, indagato per ecoreato

Guariniello

Disastro ambientale colposo a norma della nuova legge sugli ecoreati, varata lo scorso maggio. E' quanto il pm torinese Raffaele Guariniello contesta a un dirigente della Sestrieres spa, società che gestisce gli impianti sciistici dell'alta valle di Susa, per una serie di interventi di movimento terra non autorizzati eseguiti nell'estate 2014. L'indagine, è partita da un'altra inchiesta, per omicidio colposo, sull'incidente in pista in cui rimase vittima un ragazzo di 14 anni.

La polizia giudiziaria del pm Guariniello, insieme alle polizie municipali dei Comuni di Cesana Torinese e Claviere, i Comuni interessati dagli interventi, ha accertato movimenti di decine di migliaia di metri cubi di terra effettuati nonostante il diniego della Regione in aree montane sottoposte a vincolo ambientale.

Tra questi, quelli sulla pista di Claviere su cui si schiantò e perse la vita Tommaso Martinolich, 14enne di Chieri.

Da quell'incidente, per cui lo stesso dirigente è indagato per omicidio colposo e lesioni colpose (il giorno successivo alla tragedia un maestro di sci si schiantò nello stesso punto rompendosi il femore), sono partiti gli accertamenti che hanno permesso di scoprire che non si trattava di un fuoripista, ma che le piste erano state modificate nell'estate 2014. I progetti erano stati sottoposti al vaglio della Regione che aveva vietato alcuni lavori, in considerazione della presenza di amianto nel terreno. Gli interventi, tuttavia, furono eseguiti lo stesso.

Al vaglio del magistrato anche le posizioni dei sindaci e di dirigenti tecnici dei Comuni di Cesana Torinese e Claviere, che al momento non sono indagati. Lo scorso 14 agosto il Comune di Cesana ha emesso un'ordinanza in cui si dispone l'intervento immediato per la messa in sicurezza delle scarpate pericolanti e si parla di "interventi realizzati arbitrariamente" dalla società Sestrieres.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori