AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Agosto 2015 - 11:02
Il Pd lancia a Torino MapToMap, una mappatura della città metropolitana online da settembre che raccoglierà segnalazioni, esigenze e richieste dei cittadini per poi elaborare proposte concrete. L'iniziativa parte dal Pd ma intende coinvolgere le reti che sul territorio promuovono iniziative e progetti. Chiunque potrà collaborare, lasciando segnalazione e proposte all'indirizzo www.maptomap.it.
"La mappatura - spiegano gli organizzatori - fornirà un quadro della città nelle sue evoluzioni, nelle sue criticità e anche nella veste di quello che sarà. MapToMap rimarrà online fino a dicembre, un tempo utile per costruire una nuova mappa di Torino aperta e partecipativa".
"Il progetto - aggiungono - non avrà solo una dimensione online. Nelle prossime settimane organizzeremo incontri in tutta la provincia per coinvolgere chiunque vorrà darci una mano. La mappa è solo una prima tappa per riattivare una discussione informata e consapevole tra rappresentati e rappresentanti. La seconda fase sarà quella di costruire insieme ai cittadini idee e progetti, in modo da restituire alle persone motivazione e fiducia per costruire insieme la Torino del futuro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.