AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 20:32
Il C.Re.Di.Ma- Centro di Referenza nazionale per le indagini diagnostiche sui Mammiferi Marini Spiaggiati- dell'Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta sta conducendo le analisi per la stabilire le cause del decesso della tartaruga liuto trovata morta l'11 Agosto nel Porto di Alassio (Savona).
L'esame autoptico sulla carcassa è stato condotto presso la Sezione di Imperia da Walter Mignone, Responsabile della Sezione, in collaborazione con Fulvio Garibaldi dell'Università degli Studi di Genova.
Sull'animale, esemplare maschio giovane di circa 250 chili, è stata evidenziata una grave lesione traumatica a livello della regione parietale destra del cranio e al momento si ritiene che la morte dell'animale sia sopraggiunta in seguito a collisione con un'elica di natante. Ulteriori indagini sono attualmente in corso presso i laboratori dell'Istituto per accertare la presenza di alterazioni patologiche preesistenti che possono aver compromesso lo stato di salute dell'animale.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.