Cerca

TORINO. Lavoro nero: Confagricoltura, danneggia lavoratori e imprese

TORINO. Lavoro nero: Confagricoltura, danneggia lavoratori e imprese

Confartigianato

Confagricoltura Torino interviene sulla morte a Carmagnola (Torino) del lavoratore straniero occupato in lavori agricoli, molto probabilmente in nero. "La nostra organizzazione - dice il direttore di Confagricoltura Torino, Ercole Zuccaro - è impegnata per promuovere la cultura della legalità e della trasparenza: non entriamo nel merito del caso specifico che non conosciamo ma sottolineiamo che è necessario reprimere la piaga del lavoro nero e dello sfruttamento, denunciando, isolando e punendo le situazioni di illegalità. Le statistiche - aggiunge - ci dicono che il settore agricolo è sano e che i datori di lavoro in agricoltura rispettano le regole; anche per questo non esistono alibi per chi, infrangendo la legge, danneggia gravemente il lavoro delle imprese regolari". Le imprese agricole che assumono manodopera in provincia di Torino sono circa un migliaio. Il lavoro agricolo - sottolinea Confagricoltura - è prevalentemente stagionale, concentrato in periodi limitati dell'anno: le giornate complessivamente lavorate nel 2014 sono state circa 550.000.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori