Cerca

TORINO. Morto dopo Tso: 118, le procedure sono conformi alle leggi

TORINO. Morto dopo Tso: 118, le procedure sono conformi alle leggi
"A Torino le procedure di soccorso nei casi di pazienti psichiatrici sono conformi alle leggi vigenti". Lo si afferma in un comunicato diffuso dal servizio 118, il cui responsabile del servizio di emergenza sanitaria territoriale ha incontrato, oggi, il comandante della polizia municipale di Torino. Nel corso della riunione "è stata ribadita - si legge - la correttezza dei protocolli in atto, con l'impegno comune di migliorare e garantire la massima tutela e la protezione dei pazienti per i quali si richiede il trattamento sanitario obbligatorio". "E' stata sottolineata - prosegue la nota - la duplice possibilità di intervento in casi del genere. Da una parte la proposta di un primo medico convalidata da un secondo medico pubblico (di norma specialista in psichiatria) e formalizzata dall'Ordinanza del Sindaco e, dall'altra, lo stato di necessità che, talvolta, rende necessario il ricovero immediato in una struttura sanitaria a salvaguardia in primo luogo del paziente e/o a tutela delle persone a questo vicine. In questa ultima ipotesi la richiesta del sanitario proponente, avallata dalla descrizione dello stato di necessità, potrà trovare conferma dal secondo sanitario cui è demandato il compito di valutare la situazione all'interno della struttura ospedaliera a cui segue, di regola, l'ordinanza sindacale". "I delicati argomenti trattati oggi, già facenti parte di un percorso di analisi di applicazione delle norme già attivo dal 2011, troveranno ulteriore sviluppo e approfondimento in successivi incontri già programmati nelle prossime settimane, il cui obiettivo è l'ulteriore attualizzazione e approfondimento delle direttive regionali vigenti; percorso che coinvolgerà necessariamente tutti gli enti, sanitari e di pubblica sicurezza, competenti in materia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori