Cerca

TORINO. Wal-mart top mondo per volumi fatturato, Exor prima italiana

TORINO. Wal-mart top mondo per volumi fatturato, Exor prima italiana

La Wal-mart, società americana della grande distribuzione, è in testa alla classifica 2015 di Fortune Global delle 500 aziende del mondo che hanno registrato i volumi di fatturato maggiori. La prima italiana è Exor, la holding del gruppo Agnelli che consolida i dati delle controllate Fca e Cnh Industrial: guadagna cinque posizioni dalla 24ma alla 19ma e sorpassa l'Eni, al secondo posto tra le italiane (25ma). Volkswagen è ottava e precede di una posizione Toyota (nona).

Apple è quindicesima.  

Tra le società italiane dopo Exor ed Eni troviamo Assicurazioni Generali (48ma posizione), Enel (69), Intesa (173) e Unicredit (246), Poste Italiane (310), Telecom Italia (359) e Unipol (406).

I settori dominanti sono quello bancario, petrolifero e l'automotive: Alle spalle di Wal-mart le prime posizioni sono tutte occupate da società che operano in campo petrolifero: Royal Dutch Shell, China National Petroleum, Exxon Mobil e Bp. I colossi del web non hanno posizioni da primato: Google è al 124mo posto, Facebook non c'è, Amazon è 88ma. Le aziende Usa in classifica - sottolinea Fortune -sono scese dalle 197 del 2002 alle attuali 128, mentre quelle cinesi che dieci anni fa erano solo 19 oggi sono quintuplicate a 98. Il Giappone, che nel 1995 contava 149 fra le aziende più grandi del mondo, è sceso a 54.

Nella classifica delle aziende con i maggiori profitti, non necessariamente legati ai volumi di fatturato, prima, è la Industrial & Commercial Bank of China, che ha generato profitti per 44,7 miliardi dollari e seconda Apple con 39,5 miliardi di dollari. Seguono la China Construction Bank, Exxon Mobil, la Agricultural Bank of China, la Bank of China. Tra le italiane in termini di profitto prima è UniCredit, con 2,6 miliardi, pari al 6% del fatturato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori