AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2015 - 17:57
Monica Cerutti, capogruppo di Sel
"Sono convinta che la trasparenza e il dialogo tra soggetti interessati siano l'unica via possibile per evitare tensioni e strumentalizzazioni. La Regione Piemonte sta diventando un modello di apertura e inclusione anche per il resto del Paese". Così Monica Cerutti, assessore all'Immigrazione della Regione Piemonte, che si dice "soddisfatta per l'incontro con i sindaci della provincia di Torino" sull'emergenza profughi.
Al 14 luglio in Piemonte erano presenti 4.461 migranti, di cui 831 Sprar, ripartiti in tutte le province Dal primo gennaio 2014 a oggi sono arrivati sul nostro territorio regionale 10.427 migranti.
"Incontri come quelli di ieri devono essere riproposti in tutte le province piemontesi - sostiene la Cerutti - ed è per questo motivo che abbiamo chiesto nei giorni scorsi ai Prefetti di indire riunioni con i sindaci durante le quali discutere di tutti i dettagli necessari a strutturare il sistema dell'accoglienza sui territori, superando l'approccio emergenziale. Le buone pratiche possono cancellare l'emergenza: ad Asti sono ormai strutturati i progetti di accoglienza diffusa e in molti territori i richiedenti asilo sono coinvolti in progetti di utilità sociale. Inventiamo un modello Piemonte da esportare nelle altre regioni".
Dopo l'ultima circolare del Ministero degli Interni è stato previsto in Piemonte l'arrivo di ulteriori 1.326 persone. I richiedenti asilo anche in questo caso sono stati indirizzati nelle strutture di accoglienza sparse sul territorio regionale. La provincia di Torino - informa la Regione Piemonte - ha accolto 530 migranti, quella di Cuneo 221, quella di Alessandria 161, quella di Novara 138, quella di Asti 82, quella di Biella 68, quella di Vercelli 66 e il VCO 60.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.