AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2015 - 13:16
parroco
"Auguro all'assassino che si tolga dall'inferno che si è creato". Lo ha detto il parroco don Giuseppe Gallo nell'omelia ai funerali di Maria Luisa Fassi, la tabaccaia uccisa ad Asti, che si sono celebrati alla Collegiata di San Secondo. "Mi creerebbe problemi se si venisse a confessare da me", ha aggiunto dopo aver ricordato e ripetuto alcune volte "Maria Luisa è una persona splendida" e "la sua famiglia ha vissuto con estrema riservatezza e fede il terribile momento non mettendosi in piazza. Quanta pena per chi si mette un piazza. Sono vili", ha detto don Gallo.
"Io non ci sto a strumentalizzazioni politiche dell'accaduto" ha aggiunto, e, rivolgendosi ai fedeli: "avete troppe attese, spesso ingiuste, dalle forze dell'ordine. È compito vostro educare i figli, non delle forze dell'ordine".
Un lungo applauso fuori dalla Collegiata di San Secondo ad Asti ha salutato il feretro di Maria Luisa Fassi, la tabaccaia astigiana accoltellata a morte sabato scorso. Quattro le corone di fiori: una dei figli Giacomo e Agnese, due della Federazione italiana tabaccai, nazionale e locale, una dell'Associazione ristoratori e albergatori di Asti.
I familiari della vittima, infatti, avevano chiesto di fare offerte alla Congregazione astigiana delle suore della Pietà, al posto di portare fiori.
La salma è stata portata al cimitero cittadino. Riposerà in un loculo accanto a quello di uno zio. "Se non cambia nulla in noi dopo questa esecuzione, abbiamo perso tempo" ha detto il parroco don Giuseppe Gallo durante l'omelia. "Sono preoccupato come pastore - ha aggiunto - ed è stupido accanirsi contro le istituzioni. Dobbiamo accanirci con la nostra coscienza. E - ha concluso - dobbiamo smettere di avere paura, perché nella paura sguazzano i prepotenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.