AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2015 - 15:24
Saldi
Partono sabato i saldi estivi a Torino. L'Ascom, l'associazione dei commercianti, prevede una spesa di 180-200 euro a nucleo familiare nelle prossime otto settimane, "una boccate d'ossigeno a tante aziende in crisi".
Positivi gli effetti del turismo: la stima è di un aumento delle vendite nelle zone centrali di Torino fra il 5 e il 10%. Diversa la situazione nelle zone periferiche, lontane dai flussi turistici dove si teme un calo delle vendite anche del 10%.
"Anche quest'anno - dichiara Francesco Cena presidente del Sindacato Abbigliamento dell'Ascom torinese - saranno premiate le imprese e i commercianti che hanno saputo innovare la propria offerta, non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche il servizio alla clientela più affezionata che sceglie la qualità e non la quantità. I torinesi sembrano tornare nei negozi storici dove il consumatore medio non troverà l'assalto all'ultimo capo ma un adeguato livello di offerta e di assistenza".
"Guardiamo con fiducia - dichiara Maria Luisa Coppa presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia - alla nuova stagione dei saldi estivi, ottima occasione per i consumatori e per i turisti,in visita a Torino, di realizzare qualche buon affare. Purtroppo l'abbigliamento non è ancora stato toccato dai timidi segnali di ripresa registrati nei mesi scorsi in altri settori: anche qui occorre pensare a nuove formule di vendita e l'apertura a nuovi mercati tramite l'uso della tecnologia. Alla politica chiediamo un forte impegno di sostegno al clima di fiducia, manifestato dai torinesi e dai piemontesi, con un progressivo allentamento del carico fiscale sulle imprese e sulle famiglie".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.