Cerca

TORINO. Saldi: al via sabato, clima fiducia ma permane incertezza

TORINO. Saldi: al via sabato, clima fiducia ma permane incertezza

Saldi

Partono sabato i saldi estivi a Torino. L'Ascom, l'associazione dei commercianti, prevede una spesa di 180-200 euro a nucleo familiare nelle prossime otto settimane, "una boccate d'ossigeno a tante aziende in crisi".

Positivi gli effetti del turismo: la stima è di un aumento delle vendite nelle zone centrali di Torino fra il 5 e il 10%. Diversa la situazione nelle zone periferiche, lontane dai flussi turistici dove si teme un calo delle vendite anche del 10%. 

"Anche quest'anno - dichiara Francesco Cena presidente del Sindacato Abbigliamento dell'Ascom torinese - saranno premiate le imprese e i commercianti che hanno saputo innovare la propria offerta, non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche il servizio alla clientela più affezionata che sceglie la qualità e non la quantità. I torinesi sembrano tornare nei negozi storici dove il consumatore medio non troverà l'assalto all'ultimo capo ma un adeguato livello di offerta e di assistenza".

"Guardiamo con fiducia - dichiara Maria Luisa Coppa presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia - alla nuova stagione dei saldi estivi, ottima occasione per i consumatori e per i turisti,in visita a Torino, di realizzare qualche buon affare. Purtroppo l'abbigliamento non è ancora stato toccato dai timidi segnali di ripresa registrati nei mesi scorsi in altri settori: anche qui occorre pensare a nuove formule di vendita e l'apertura a nuovi mercati tramite l'uso della tecnologia. Alla politica chiediamo un forte impegno di sostegno al clima di fiducia, manifestato dai torinesi e dai piemontesi, con un progressivo allentamento del carico fiscale sulle imprese e sulle famiglie".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori