AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Giugno 2015 - 14:33
Pagati tre ore all'ora per dieci ore di lavoro al giorno, senza sosta anche nelle ore più calde, rimpatriati in caso di svenimento. L'indagine condotta da Slowine (Slow Food) nelle vigne di Langhe e Monferrato ha portato alla luce - dice l'autore Giancarlo Gariglio, uno dei curatori della guida sul vino di Slow Food - la presenza di "schiavi macedoni, assoldati da loro connazionali che agiscono da veri e propri caporali".
L'inchiesta, condotta interpellando produttori e cooperative, ha scoperto anche che i manovali delle vigne dormono in "camerate sovraffollate a 200 euro al mese".
"Il nostro lavoro - spiega Gariglio - non è teso a screditare il sistema delle cooperative e la maggioranza delle cooperative agisce secondo le regole e la legge. Ma il ricorso ai lavoratori stagionali ha acquisito dimensioni così grandi che è piuttosto frequente la presenza di distorsioni. Ci sono lavoratori sfruttati a tutti gli effetti, percepiscono salari da fame e dipendono da connazionali arrivati prima di loro in Italia che si arricchiscono alle loro spalle sfruttandone le prestazioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.