AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Giugno 2015 - 16:02
Era andata a trovare i due figli detenuti nel carcere di Torino, ma è stata sorpresa con delle pastiglie di Subutex, sostanza spesso usata nella disintossicazione da alcune droghe, nascoste nelle parti intime.
A riferire l'episodio, avvenuto intorno alle 13.30 di oggi nella sala colloqui della casa circondariale delle Vallette, è il sindacato autonomo di polizia penitenziaria Osapp, che denuncia anche l'aggressione ad un agente da parte di un extracomunitario del reparto detenuti dell'ospedale Molinette di Torino.
"Siamo ormai alla deriva più totale e a farne le spese sono come sempre gli Agenti di Polizia Penitenziaria", afferma il segretario generale dell'Osapp, riferendo che nell'aggressione l'agenda ha riportato la frattura del polso con una prognosi di 40 giorni.
"Questo è solo l'ultimo episodio di violenza di cui sono protagonisti gli agenti, senza contare la pessima qualità della mensa, la carenza di vestiario e di mezzi - aggiunge Beneduci -.
La misura è colma e chiediamo la presenza del Capo del Dipartimento Santi Consolo qui a Torino e nei prossimi giorni scenderemo in piazza per manifestare ad oltranza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.