Cerca

TORINO. Filarmonica, tris di location per la nuova stagione

TORINO. Filarmonica, tris di location per la nuova stagione

L'Orchestra Filarmonica di Torino cala il tris. Quest'anno, per la prima volta, la stagione di concerti - nove in tutto - si articola su tre location. A quella storica del Conservatorio Giuseppe Verdi si affiancano il Teatro Vittoria, la domenica per le prove generali, e lo +SpazioQuattro, dove sono previste le prove aperte in preparazione dei concerti. Un modo per avvicinare il pubblico, spiegano gli organizzatori. Apre la stagione il 17 ottobre la Nona Sinfonia di Mahler. 

Il cartellone è ricco di capolavori a curiosità. Oltre alla Nona Sinfonia di Mahler, in un'inedita trascrizione per 17 strumenti, sono in programma la grandiosa Nelson Messe di Haydn, realizzata insieme al coro dell'Accademia Stefano Tempia, il Concerto per pianoforte e archi commissionato dall'Oft a Sally Beamish insieme ad altre tre orchestre del Nord Europa, la Quarta Sinfonia di Beethoven. E, ancora, un concerto interamente dedicato agli strumenti a fiato, i Quadri da un'esposizione di Musorgskij trascritti per archi, il Concerto per pianoforte K. 453 di Mozart, la prima esecuzione italiana di 'Shuo' della compositrice sino-americana Chen Yi, le Variazioni su un tema di Haydn di Brahms.

A suonare e dirigere ci sono nomi di peso del concertismo internazionale (il pianista olandese Ronald Brautigam, il direttore svizzero Alexander Mayer, il mandolinista francese Vincent Beer-Demander) ed artisti con i quali l'Orchestra Filarmonica ha consolidato un sodalizio (Giampaolo Pretto, Filippo Maria Bressan, Paolo Grazia, Micha Hamel, Andrea Rebaudengo). Accanto alle produzioni in cui l'Orchestra sarà schierata al completo, alcuni appuntamenti saranno affidati agli Archi dell'Orchestra Filarmonica di Torino, guidati come di consueto dal primo violino Sergio Lamberto. Inoltre, in gennaio verrà proposta una serata con l'inedita formazione de I Fiati dell'Orchestra Filarmonica, nuova costola cresciuta in seno alla formazione principale in modo simmetrico rispetto al gruppo degli Archi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori