Cerca

TORINO. Ex centrale Enel entro 2016 spazio aperto a tutti

TORINO. Ex centrale Enel entro 2016 spazio aperto a tutti

L'ex Centrale dell'Enel di via Bologna a Torino sarà entro il 2016 uno spazio aperto alla città. Un ulteriore passo verso il suo completo recupero è stato compiuto oggi con l'approvazione, da parte della Giunta comunale, dello 'schema di Convenzione di assoggettamento all'uso pubblico del Complesso ex Centrale' tra la Città di Torino e la società Lavazza. La delibera è stata presentata dall'assessore al Piano Regolatore Generale e alle Politiche Urbanistiche Stefano Lo Russo.

Il nuovo spazio di circa 5000 metri quadrati, a cui si accederà da una piazza-giardino, sarà parte integrante della nuova sede della Lavazza, ora in costruzione. Avrà spazi per incontri, mostre e congressi, oltre ad aree per la ristorazione e la vendita. La riqualificazione è interamente a carico del contraente privato per una cifra di 10 milioni.

"Si tratta di un intervento - osserva Lo Russo - che il quartiere aspettava da tempo. Il riuso della centrale è uno degli elementi qualificanti dell'intero progetto realizzato da Cino Zucchi, e un segnale della volontà di Lavazza di essere parte integrante del tessuto economico e sociale della città".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori