AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Giugno 2015 - 11:12
sanità
"La delibera di riordino dell'assistenza ai pazienti psichiatrici approvata oggi dalla Giunta regionale è illegittima": lo sostiene Forza Italia, secondo cui il documento "anziché migliorare un sistema oramai in cortocircuito lo peggiora".
"La delibera è illegittima - sostengono i consiglieri regionali azzurri Gian Luca Vignale e Claudia Porchietto - perché il sistema dell'assistenza psichiatrica prevede che ogni atto in questo campo debba prima ottenere il parere obbligatorio della Commissione competente. La Giunta avrebbe dovuto coinvolgere direttamente le associazioni famigliari dei pazienti e degli erogatori di servizio".
"La delibera - rimarcano - non garantisce un principio basilare come la scelta del luogo di cura, non sostiene servizi di domiciliarità, non indica percorsi di reinserimento sociale tramite borse lavoro, non mette al centro le necessità di cura dei pazienti e la tracciabilità dei servizi. Inoltre l'atto manca l'obiettivo primario di evitare che le centinaia di milioni stanziati ogni anno per il settore vengano erogati a pochi e soliti nomi. Il sistema psichiatrico piemontese rappresenta l'unica parte della sanità dove un singolo soggetto, il Dipartimenti di Salute mentale, decide chi eroga i servizi e dove un paziente deve essere curato".
"Forza Italia - aggiungono - ha presentato alcuni mesi fa una proposta con Vignale primo firmatario. Se il centrosinistra si vuole impegnare in una riorganizzazione seria, partendo dalla nostra proposta coinvolga l'intero Consiglio e tutti i soggetti che erogano e garantiscono cure".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.