AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2015 - 11:21
Laura Boldrini
La nuova legge sui reati ambientali, approvata nei giorni scorsi in via definitiva, è stata possibile "grazie alla spinta e allo stimolo che le associazioni dei famigliari e le istituzioni locali maggiormente coinvolte hanno esercitato sugli organi parlamentari". Lo scrive la presidente della Camera, Laura Boldrini, in una lettera inviata a Titti Palazzetti, sindaco di Casale Monferrato, cittadina in provincia di Alessandria simbolo della lotta all'amianto.
Nella lettera, la presidente Boldrini ricorda l'incontro con il sindaco Palazzetti dello scorso novembre, nei giorni successivi alla decisione della Cassazione di prescrivere i reati contestati all'imprenditore svizzero della Eternit Stephan Schmidheiny. E sottolinea che la nuova legge "prevede, tra l'altro, il raddoppio dei termini di prescrizione dei reati ambientali e l'inserimento di essi nel codice penale".
"Ho inteso quindi informarla di ciò - conclude la Boldrini rivolgendosi alla prima cittadina - nell'auspicio che anche questo possa contribuire affinché per il futuro non si ripetano tragedie come quelle che hanno così duramente colpito i vostri territori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.