AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Maggio 2015 - 14:47
All'ospedale Sant'Anna di Torino è nato il Breast Unit, percorso unico diagnostico, terapeutico, assistenziale che accompagna per mano la donna colpita da tumore al seno. "Un modello-ha detto l'assessore regionale alla Sanità,Saitta - ereditato dall'ospedale Valdese.Così speriamo di aver chiuso una ferita".Dal momento dell'accettazione,la paziente è seguita da equipe multidisciplinari. Solo in Piemonte ogni anno sono circa 3.300 nuovi casi di cancro al senso e, complessivamente, 816 decessi.
Realizzato grazie ai contributi della Compagnia di San Paolo (per un milione di euro) e della Fondazione "Crescere insieme al Sant'Anna", il Breast Unit è in grado di integrare i percorsi necessari per l'identificazione e la cura del carcinoma mammario, attraverso un nuovo reparto di degenza di 14 posti letto (che si aggiungono ad altri 22) e l'acquisizione di apparecchiature tecnologicamente avanzate, quali il Faxitron.
Il processo era cominciato alla fine del 2013 e con l'acquisizione del Faxitron dal febbraio 2014, l'attività chirurgica si è concentrata nelle nuove sale operatorie del Sant'Anna avendo a disposizione 12 sedute operatorie alla settimana. Il Faxitron ha permesso il collegamento con le 3 Radiologie dell'Azienda afferenti alla Breast Unit per i controlli intraoperatori (Sant'Anna, Molinette, Screening CPO e SGAS). La struttura era stata disegnata per intervenire su 1200 casi l'anno. Grazie a sedute operatorie aggiuntive nel 2014 sono stati effettuati 1293 interventi. Un trend in crescita nel primo trimestre del 2015 si è registrato un ulteriore incremento di operazioni chirurgiche del 24% rispetto all'analogo periodo del 2014 e la lista d'attesa media si è ridotta fino agli attuali 35 giorni.
Al più presto è prevista l'unificazione del Centro Accoglienza Servizi e nei prossimi mesi dovrebbe concretizzarsi anche l'unione dei 3 Day Hospital Oncologici che si occupano dei trattamenti antiblastici della patologia. Uno spazio è inoltre dedicato alle pazienti e gestito dalle Associazioni di volontariato, presenti tutte le mattine, che accolgono le pazienti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.