Cerca

TORINO. Musica: Sheherazade registrata coi microfoni dei Beatles

TORINO. Musica: Sheherazade registrata coi microfoni dei Beatles

beatles

Musica in altissima definizione,ma registrata dal vivo con i microfoni usati dai Beatles,per ottenere un vinile e un CD Gold 24K stampato su lamina d'oro.
Incrocio di passato e futuro è l'innovativo progetto discografico che vede protagonisti l'Orchestra e la Filarmonica del Teatro Regio di Torino e la casa discografica Fonè di Giulio Cesare Ricci.Banco di prova il 13 aprile la Sheherazade di Rimskij-Korsakov diretta da Gianandrea Noseda e a ottobre la II Sinfonia di Mahler, la Resurrezione. Sheherazade registrata da Fonè con i celebri microfoni usati dai Beatles negli studi londinesi di Abbey Road, può essere disponibile dopo 24 ore in download ad altissima definizione e dal 16 aprile in streaming su www.deezer.com e successivamente sui principali store on line di musica. Il vinile sarà realizzato in edizione limitata di 496 copie a 34 euro, in super audio CD a 19 euro e in CD Gold in oro 24 carati a 33 euro. E' questa - hanno sottolineato Ricci, il sovrintendente del Regio,Walter Vergnano, e i direttori artistico Gaston Fournier-Facio e musicale Gianandrea Noseda - la nuova frontiera della discografia che va sotto il nome di "musica liquida" perchè fruibile dal grande pubblico in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo di riproduzione. Una registrazione dal vivo che non contiene manipolazioni - ha sottolineato Ricci - ma restituisce all'ascolto l'esperienza di un ambiente sonoro veritiero. Grazie alla combinazione di tecnologie di avanguardia e strumenti tradizionali, l'ascoltatore può rivivere il concerto in presa diretta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori