Cerca

TORINO. Cavallerizza Reale, da Comune sì a progetto riqualificazione

La Città di Torino ha dato il suo assenso al "percorso partecipativo" per la riqualificazione del complesso della Cavallerizza Reale e la ex Zecca di via Verdi.
Lo prevede il protocollo d'intesa che questa mattina l'assessore al Patrimonio, Gianguido Passoni, ha presentato ai colleghi di Giunta e a cui l'esecutivo di Palazzo Civico ha dato il suo via libera per la sottoscrizione.
Il Comune, ponendo la sua firma, si impegna a garantire il corretto svolgimento dei percorsi partecipativi con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati e della cittadinanza, e di Regione Piemonte, Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, Archivio di Stato di Torino, Università degli Studi di Torino, Edisu, Compagnia di San Paolo, Fondazione Teatro Stabile di Torino , Fondazione Teatro Regio di Torino, Accademia di Belle Arti di Torino e società Cartolarizzazione Città di Torino.
"Il protocollo - spiega l'assessore Passoni - è l'inizio di un percorso di confronto e lascia aperte le porte a ulteriori collaborazioni e alla partecipazione di enti o altri soggetti che intendano mettere a disposizione know-how e risorse per il progetto di riqualificazione della Cavallerizza".
"Con questa intesa - aggiunge Passoni - si apre un tavolo di lavoro che dovrà produrre uno studio di fattibilità, valutare l'impatto economico, cercare risorse e trovare soluzioni che scongiurino la frammentazione del compendio in un insieme incoerente di usi e funzioni individuati singolarmente: un progetto che strappi al degrado questa preziosa porzione del centro cittadino per renderla, conservandone la bellezza, spazio culturale pienamente fruibile dai torinesi, dagli studenti delle nostre facoltà universitarie e dai tanti di visitatori che, ogni anno, scelgono Torino città d'arte come meta turistica". Una quarantina di persone, tra cui alcuni giovani dell'area antagonista, ha manifestato questa mattina davanti al municipio di Torino per protestare contro la firma del protocollo di intesa tra enti pubblici e privati per la gestione dello storico complesso della Cavallerizza Reale. Dopo l'approvazione del documento da parte della giunta comunale, il gruppo, seguito dalla forze dell'ordine, si è spostato davanti al Museo Egizio dove ha srotolato uno striscione di protesta contro l'amministrazione. Non si sono verificati incidenti. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori