Cerca

TORINO. Le Porte Palatine restituite a Torino nell'antico splendore

TORINO. Le Porte Palatine restituite a Torino nell'antico splendore

porte palatine

Dopo 15 mesi di lavori uno dei gioielli della storia di Torino, le Porte Palatine, tornano alla città nel loro antico splendore. E' infatti terminato il cantiere del complesso archeologico di epoca romana che ha visto torri e mura di cinta oggetto di un importante intervento di pulitura, restauro, consolidamento, ritocchi pittorici e interventi di protezione. Inoltre, grazie ad un'indagine storico-stratigrafica è stato possibile definire le varie fasi costruttive del monumento. I lavori di restauro delle Porte Palatine sono stati preceduti da uno studio realizzato con un drone che ha effettuato dettagliate riprese foto e video. E' stata così possibile una pianificazione accurata degli interventi "eseguiti con metodologie archeologiche molto avanzate" come ha sottolineato la Soprintendente Archeologia del Piemonte, Egle Micheletto, auspicando una continuazione dei lavori sull'area romana. "Area - ha ricordato - che comprende anche la basilica paleocristiana e il Teatro Romano che ha bisogno di tornare ad essere un monumento vivo per la città". I lavori, realizzati dal Consorzio San Luca e del valore di circa 594 mila euro, sono stati sostenuti per la maggior parte dalla Compagnia di San Paolo e, in parte minore, dalla Città. Il segretario della Compagnia, Piero Gastaldo, ha ricordato i numerosi interventi sostenuti in quest'area "che hanno contribuito a rimettere al centro questo frammento di città". Per l'assessore comunale alla Cultura, Maurizio Braccialarghe, quello sulle Porte Palatine è "uno degli interventi più importanti fatti in questi anni e dobbiamo studiare forme di aggregazione che possano valorizzare ulteriormente questa parte della città restituendola sempre di più ai cittadini". In quest'ottica era prevista, per sabato, una festa pubblica di inaugurazione che è però stata annullata dopo l'attentato di Tunisi. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori