Cerca

TORINO. Last Minute SottoCasa, 20mila adesioni a portale antispreco

TORINO. Last Minute SottoCasa, 20mila adesioni a portale antispreco

alimentari

Sono già 20.000 in Italia (quasi 12.000 a Torino) le adesioni a 'Last Minute Sotto Casa', il portale contro lo spreco alimentare dei piccoli esercizi commerciali. Una tonnellata di cibo che sarebbe stato buttato è stato acquistato a Torino, a prezzi scontati, vicino a casa. La start up creata, nell'incubatore di imprese del Politecnico di Torino, da Francesco Ardito e Massimo Ivul, comincerà domani da Genova il tour di presentazione nazionale.
I clienti indicano, in fase di registrazione, sul loro smartphone, a che distanza da casa (o dall'ufficio o dalla casa di vacanza) vogliono ricevere le proposte, in tempo reale e da quali tipologie di negozio. I commercianti inseriscono nel sito i prodotti alimentari in scadenza. "L'innovazione - sottolinea Enzo Lavolta, assessore all'Ambiente, all'Innovazione e Smart City nella Città di Torino - sta nel tipo di utilizzo che viene fatto della tecnologia. Quello dello spreco alimentare è un incredibile paradosso che on ci possiamo più permettere. Il Comune sostiene con entusiasmo questa iniziativa".
"Il progetto - ricorda Ardito - è nato nel quartiere di Santa Rita a Torino con l'idea che si potesse recuperare a fine giornata il pane invenduto, poi si sono aggiunti altri quartieri della città e altre tipologie di attività commerciali come pescherie, gastronomia, banchi del mercato, tutti con il problema comune del prodotto fresco che, a fine giornata, se non venduto deve essere buttato. L'idea è quella di creare un network che cresca in tutto il territorio nazionale, vogliamo arrivare in poco tempo a 50.000 adesioni".
"Last Minute Sotto Casa - osserva Marco Cantamessa, presidente dell'Incubatore I3P del Politecnico di Torino - è una dimostrazione vincente della possibilità di creare valore economico quando si unisce un'intuizione imprenditoriale a una soluzione tecnologica".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori